Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Aluminium: gravissimo incidente sul lavoro. Tutti facciano la loro parte per fermare questa scia di sangue

Condividi questa pagina

Comunicato Stampa

Dichiarazione del Segretario nazionale FIM CISL Valerio D’Alò  e del Segretario FIM SGB-CISL Bolzano Riccardo Conte

Aluminium: gravissimo incidente sul lavoro.

Tutti facciano la loro parte per fermare questa scia di sangue

Alla Aluminium di Bolzano – 130 dipendenti – specializzata in profilati di alluminio dopo la mezzanotte di oggi si verificata una violenta esplosione, nonostante l’immediato intervento dei vigili del fuoco, della croce bianca e la polizia la situazione è apparsa subito molto grave. Sono sei i feriti, tutti impegnati nel turno notturno. Uno dei feriti è stato portato in rianimazione all’ospedale di Bolzano. Quattro sono stati elitrasportati in centri specializzati nelle grandi ustioni: quello di Murnau in Germania, poi Verona, Milano e Padova. Il più grave sarebbe un lavoratore senegalese di 30, Abou Bakar Djette,  assunto da poco a tempo interdeterminato.

“ Si è trattato di un’esplosione molto violenta, un incidente gravissimo – commentanto il Segretario FIM Valerio D’Alò e il Segretario della FIM SGB-CISL Bolzano Riccardo Conte

Stiamo aspettando di conoscere la dinamica esatta di quanto accaduto.  

Come FIM e SGB-CISL esprimiamo la nostra vicinanza e solidarietà alle persone e alle famiglie coinvolte nel gravissimo incidente di questa notte all’Aluminium Bozen nella zona industriale di Bolzano. 

Si tratta purtroppo dell’ennesimo incidente grave nella provincia di Bolzano da inizio anno che riporta purtroppo nuovamente in primo piano il tema della sicurezza sul lavoro. 

Gli infortuni sul lavoro in Provincia, nel periodo gennaio-aprile del 2024 sono aumentati rispetto al 2023, passando da 4425 del 2023 a 4654 a metà 2024, una situazione inaccettabile.  Bisogna mettere in campo tutti gli strumenti necessari per frenare questa escalation di infortuni. Chiediamo alle istituzioni di compiere il massimo sforzo in termini di controlli e prevenzione, serve un impegno da parte di tutti. Non possiamo tollerare che si esca di casa per lavoro e si rientri infortunati, mutilati o nei peggiori dei casi non si faccia rientro perchési perde la vita. Non è degno di un Paese civile. E’ ora di dire basta. La priorità è impegnarsi tutti per prevenire questa scia di infortuni sul lavoro.

Lunedì 24 giugno Fiom, Fim e Uilm insieme a Cgil, Cisl e Uil,presidio di due ore davanti all’azienda dalle 10 alle 12 e sciopero di 8 ore alla Alluminium e di 4 ore per tutto il settore metalmeccanico in Alto Adige. 

Roma, 21 Giugno 2024                                                                        
Ufficio Stampa nazionale FIM CISL