Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Electrolux: SI dei lavoratori all’accordo

Condividi questa pagina

Dichiarazione del segretario nazionale Fim Cisl Anna Trovò
Electrolux: SI dei lavoratori all’accordo

I lavoratori del gruppo Electrolux danno l’ok all’ipotesi di accordo sottoscritta la scorsa settimana. Si è conclusa oggi la fase d’informazione e consultazione dei lavoratori del Gruppo Electrolux iniziata venerdì scorso, immediatamente dopo la firma dell’accordo che conferma gli impianti italiani, prevede importanti investimenti per i prossimi anni, garantisce la stabilità occupazionale.
Dopo le assemblee tenutesi nei siti di Forlì, Porcia, Susegana, Solaro, alle quali i lavoratori hanno partecipato numerosissimi e attenti senza fare mancare domande e osservazioni, oggi arriva il via libera da parte dei lavoratori del Gruppo che numerosissimi hanno partecipato al referendum all’accordo.
Su un totale di 4141 dipendenti tra operai ed impiegati presenti in azienda ed aventi diritto a votare, hanno partecipato al referendum in 3368 esprimendo un parere favorevole all’ accordo nella misura del 80,3 %. In particolare i lavoratori che si sono espressi per il SI a Forlì sono stati il 74%, a Solaro l’84%, a Susegana l’ 81% a Porcia l’79%
Per la segretaria nazionale della Fim Cisl Anna Trovò: questo risultato è stato possibile grazie alla mobilitazione messa in campo dai lavoratori di tutti i siti italiani del Gruppo e alla volontà e capacità di trovare risposte condivise ai problemi di competitività posti da Electrolux attraverso lo strumento della contrattazione. La responsabilità dimostrata da ognuna delle parti coinvolte e la forte attenzione delle Istituzioni hanno consentito il raggiungimento di un risultato apprezzato ed importante con l’accordo. L’esito del voto dei lavoratori conferma la condivisione e l’apprezzamento per il lavoro fatto superando positivamente i momenti di tensione e conflitto. Ora applicare l’accordo dare subito seguito agli investimenti e qualificare impianti prodotti e lavoro.

Roma, 22 maggio 2014