Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Avviso 4-2014 Fondimpresa: la Fim-Cisl e la condivisione aziendale, territoriale e nazionale

Condividi questa pagina

Siamo ad un mese dalla scadenza dell’Avviso 4-2014 di Fondimpresa, l’Avviso sulla competitività e rappresentativo della nuova pagina che il Fondo vuole scrivere in tema di Formazione Continua.

Sono tante le novità presenti nell’Avviso 4-2014 e, per il settore metalmeccanico, saranno diversi i momenti in cui si andranno a verificare quanto, queste novità, incideranno sugli aspetti di maggior interesse per quanto riguarda il Dialogo Sociale e gli altri ambiti in cui si esercita la bilateralità.

Per ciò che riguarda la Fim-Cisl, sarà un’ulteriore occasione per monitorare i Piani Formativi condivisi e finanziati quindi da Fondimpresa. Il recente corso di formazione tenutosi ad Amelia (21 e 22 ottobre) per componenti di Commissioni Territoriali (come stabilito da CCNL) ed il prossimo corso dedicato a componenti di Comitato di Pilotaggio (10 e 11 dicembre), attesta quanto la Fim-Cisl stia investendo sul tema della Formazione Professionale e come intende condividere il proprio modello di funzionamento che si è dato e che tende sempre più a far sviluppare una sana e utile bilateralità.

I Piani Formativi Settoriali presentati e sottoposti alle istanze di condivisione (aziendale, territoriale e nazionale) saranno l’occasione per sperimentare buone prassi di dialogo sociale già accennate negli anni precedenti.

L’esortazione di cogliere al massimo l’opportunità di condividere nelle province di appartenenza, Piani che includono aziende e lavoratori insistenti nella provincia di riferimento, qualifica il livello di partecipazione della Fim-Cisl alle differenti istanze di condivisione prima e di monitoraggio ed indirizzo dei piani formativi successivi al finanziamento da parte di Fondimpresa.

Pertanto è molto probabile che i Segretari e Operatori territoriali Fim-Cisl appartenenti a Commissioni Territoriali Metalmeccaniche per la Formazione e l’Apprendistato, nei prossimi 30 giorni, saranno convocati e incontreranno Enti di Formazione che vorranno presentare i contenuti dei Piani da sottoporre a Fondimpresa per richiedere risorse relative all’Avviso 4-2014. Tali piani riguarderanno aziende e lavoratori del territorio di interesse, è pertanto conveniente, per le Parti Sociali, partecipare alle riunioni di condivisione territoriale, approfondendo i contenuti delle azioni formative, gli aspetti legati all’individuazione dei lavoratori partecipanti alle azioni stesse, la corrispondenza tra l’analisi del fabbisogno realizzata ed il piano industriale aziendale, il coinvolgimento in azienda di Rappresentanze Sindacali.

Per ogni tema legato agli aspetti di condivisione dei piani formativi relativi all’Avviso 4-2014, potete contattare l’ufficio nazionale Fim-Cisl Formazione Continua e Fondi Interprofessionali.