Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Ecco la posizione Cisl su Jobs Act e legge di stabilità

Condividi questa pagina

Roma, 12 Novembre 2014

 OGGETTO:  Volantone con posizione Cisl sul  “Jobs Act”

Carissimi,

come sapete, proprio in queste ore, si decideranno tempi e modi per l’approvazione, da parte
del Parlamento, del disegno di legge delega sul lavoro, il cosiddetto “Jobs Act”, che, dopo
essere stato approvato dal Senato,  dovrà essere discusso prima in Commissione Lavoro della
Camera dei Deputati e poi in Aula. Non è ancora chiaro se il Governo chiederà il voto di fiducia
per stringere i tempi, o se vi sarà spazio per alcuni emendamenti mirati, circostanza che
richiederebbe un ulteriore passaggio al Senato.

Riteniamo utile, in questa delicato passaggio,  ribadire le posizioni della Cisl sulle diverse e
complesse questioni affrontate nel disegno di legge, che abbiamo già avuto modo di esprimere
sia al Senato che alla Camera, in specifiche audizioni.
Mentre fino ad oggi non vi è stata interlocuzione con il Governo, pur essendosi quest’ultimo
impegnato ad aprire tavoli in occasione della preparazione dei decreti delegati.

A tal fine vi inviamo un documento di sintesi delle osservazioni e richieste della Cisl, redatto,
nella forma snella di un “volantone”, anche alla luce del disegno di legge di stabilità 2015 nel
frattempo presentato dal Governo.

Si tratta delle posizioni che, come Confederazione, ci impegniamo a far valere, sia inviando
specifico documento al Presidente del Consiglio e al Ministro del lavoro, sia con iniziative di
riflessione, sia  tramite il  rapporto con i mezzi di comunicazione.

Vi invitiamo a fare altrettanto ai rispettivi livelli, organizzando conferenze stampa, presidi ed
altre eventuali iniziative riteniate utili per far sentire la voce della Cisl.

Affettuosi saluti.

Annamaria Furlan

 Volantone su Jobs Act e Legge di Stabilità

Posizione Cisl su Jobs Act e Legge di Stabilità