Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Comitato Sindacale Mondiale Tenaris

Condividi questa pagina

Report finale riunione del Comitato Sindacale Mondiale dei

Lavoratori Tenaris e della Rete dei Sindacati di Ternium

 

Nei giorni 19, 20 e 21 novembre si sono riuniti in Vespasiano, Stato di Minas Gerais, Brasile, i rappresentanti dei sindacati che organizzano i lavoratori nelle imprese Tenaris e Ternium, entrambe proprietà del gruppo Techint. Del Comitato Sindacale Mondiale di Tenaris hanno partecipato rappresentanti dei sindacati di Argentina, Brasile, Canada, Colombia, Giappone, Italia e Romania. Per la Rete di Ternium erano presenti i sindacati di Argentina, Brasile, Guatemala e Messico. Il sindacato di Ternium in Colombia, scusandosi per la sua assenza, ha inviato un rapporto scritto sulla situazione dell’azienda nel proprio paese. Fernando Lopes, Segretario Generale Aggiunto di IndustriALL ha presieduto i tre giorni di riunione.

 

La riunione è iniziata con un’analisi dell’attuale situazione economica mondiale nell’industria siderurgica, con speciale attenzione alla realtà di Usiminas in Brasile, impresa nella quale Techint si sta confrontando con Nippon Steel per il suo controllo. L’istituto DIESSE ha fatto la presentazione introduttiva. Le conclusioni generali sono state le seguenti:

 

  • Le condizioni dell’industria a livello globale continuano a crescere lentamente;
  • Il prezzo del petrolio è diminuito sostanzialmente;
  • Nonostante ciò, il Gruppo Techint continua facendo importanti investimenti in vari paesi del mondo, dimostrando un approccio ottimista riguardo al futuro;
  • Il confronto con Nippon Steel crea molte incertezze e dubbi tra i lavoratori di Usiminas e, in generale, tra i sindacati del Gruppo.

 

In seguito si è fatta una valutazione delle attività del Comitato e della Rete dopo l’ultima riunione in Argentina nel 2013. In linea generale i compiti previsti si sono considerati realizzati con eccezione alla partecipazione attiva a misure di protezione ambientale. Due temi sono stati discussi intensamente dai partecipanti: le azioni per garantire che Rubén Montoya, lavoratore colombiano gravemente infortunato sia risarcito e riconosciuto invalido dall’impresa; la libertà sindacale in Guatemala dove l’impresa non riconosce il sindacato Sintraternium (con dirigenti licenziati, attacchi legali e difficoltà di attuazione dentro la fabbrica).

 

Il primo giorno di riunione si è chiuso con la comparazione sulle forme con cui Tenaris y Ternium gestiscono le pratiche e le politiche di salute e sicurezza, di terziarizzazione e di qualificazione. In generale, si è arrivati alla conclusione che le pratiche e le politiche aziendali sono somiglianti tra le due società, con differenze più profonde a livello di paese. Si è potuto giudicare che tanto Tenaris, quanto Ternium hanno relazioni industriali più avanzate in quei paesi dove c’è una legislazione più stretta e meccanismi di monitoraggio e ispezioni più rigorose.

 

Si è data enfasi alla necessità di ricercare forme di raccolta dati che consentano di comparare sia le condizioni di lavoro e contrattuali, sia le forme di rappresentanza sindacale nei differenti siti di produzione

di ciascun paese. Si è deciso di predisporre una scheda per il monitoraggio dei dati, da sviluppare da parte

 

del coordinatore del Comitato e della Rete, avendo come interfaccia un responsabile per paese. L’idea, da sviluppare, sarebbe quella di trasmettere la singola informazione in tempo reale, aggiornando la scheda riepilogativa (e comparativa) dei dati ogni tre mesi.

 

Il secondo giorno i rappresentanti sindacali si sono riuniti in modo separato, in base all’impresa che rappresentavano: Tenaris e Ternium. In ciascuna riunione si è discussa la situazione esistente nei differenti siti produttivi, i principali problemi comuni e le opportunità per continuare a lavorare insieme.

 

Il terzo giorno della riunione è stato dedicato alla discussione dei compiti da portare avanti e alla definizione di un piano d’azione fino al prossimo incontro.

 

Piano di azione

 

  1. Scheda per il monitoraggio – temi a. Libertà Sindacale
  2. Salario e altre compensazioni economiche (bonus ecc.)
  3. Salute e sicurezza d. Formazione
  4. Produzione
  5. Posti di lavoro
  6. Somministrati/Terziarizzati i. Numero
  7. Retribuzione iii. Tipo di lavoro
  8. 7 ottobre 2015 – partecipazione alla Giornata di Azione Globale contro il lavoro precario organizzata da IndustriALL e ITUC
  9. Ricostruire la catena di produzione (sub-fornitura) y la catena del valore (Carlos e Stefano)
  10. Appoggio a Sintraternium
  11. 28 novembre presentare la situazione alla Fondazione Schellas (Fondazione promossa dal Papa Francesco) in Argentina (Daniel)
  12. Lettera all’OIL/ autorità de TLC – denunciando lo Stato di Guatemala per assenza nel paese del rispetto della libertà sindacale (Jorge)
  13. Comunicato/Locandina di denuncia, da pubblicizzare nelle bacheche sindacali e lettera da

consegnare lo stesso giorno alle direzioni aziendali in tutte le fabbriche del Gruppo d. Missione di solidarietà in Guatemala entro la fine di marzo 2015

  1. Appoggio a Rubén Montoya
  2. 16 o 17 dicembre 2014 incontro in tutte le fabbriche con la direzione aziendale per manifestare la nostra preoccupazione, consegnando una lettera / in contemporanea distribuzione di un volantino ai lavoratori (Jorge)
  3. 28 aprile 2015 – volantino su salute e sicurezza (specifico su Montoya se ancora non è un problema risolto)
  4. Riconoscimento del Comitato Sindacale Mondiale dei Lavoratori di Tenaris / Rete dei Sindacati di

 

Ternium

  1. Parlare con la gente che parla con Paolo Rocca – Possibilità di intavolare conversazione al Forum Economico Mondiale in Davos (IndustriALL)
  2. Cercare di far partecipare rappresentanti di IndustriALL nelle negoziazioni collettive nei vari paesi per dimostrare l’appoggio del Comitato e della Rete
  3. “Sin fronteras” – non solo l’impresa e’ globale, anche i sindacati hanno il diritto di esserlo..

Cercare le forme più efficaci per utilizzare lo slogan di questa campagna pubblicitaria aziendale a favore dei sindacati

  1. Cercare altre forme per richiamare l’attenzione di Paolo Rocca.
  2. Logo Comitato Tenaris – Cambiare subito il colore di una ruota dentata da gialla a rossa (Jorge) e disegnare un nuovo logo (Carlos).
  3. Nuova riunione
  4. Giappone nel luglio del 2016 oppure b. Messico nel novembre del 2015

Documento Report riunione mondiale Tenaris e Ternium

Buona notizia per il sindacato di Ternium in Guatemala