Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Uliano, VW- Audi: incontro positivo con AD Italia. Confermati investimenti siti italiani

Condividi questa pagina

Comunicato Stampa

Dichiarazione del Segretario Nazionale  Fim Cisl Ferdinando Uliano 

Gruppo VW Audi: FIM-CISL positivo incontro con AD Italia.

Confermati investimenti negli stabilimenti Italiani e aperto confronto a livello nazionale.

 

Si è svolto oggi presso la sede di Volkswagen Italia l’incontro tra l’AD Massimo Norchio e le segreterie nazionali di Fim-Fiom-Uilm con le RSU degli stabilimenti di Lamborghini, Ducati e Italdesign. All’incontro era presente anche una delegazione delle Rsu della sede commerciale di Verona.

L’incontro era stato richiesto dalle segreterie nazionali di FIM-CISL e UILM-UIL, a seguito dello scandalo sulle emissioni che ha interessato il Gruppo Volkswagen-Audi, che ha reso necessario aprire un confronto tra azienda e sindacati per monitorare l’evolversi della situazione al fine di evitare future ripercussioni sugli stabilimenti italiani.

Giudichiamo positivamente le conferme date da Norchio su tutti gli investimenti per gli stabilimenti italiani e la disponibilità ad ulteriori incontri di verifica, per monitorare la situazione. A tutt’oggi nessuno conosce quali saranno le reali entità dei costi delle sanzioni, dei risarcimenti danni e le ripercussioni sulle prospettive che potrebbero investire il   Gruppo. Abbiamo pertanto apprezzato la disponibilità espressa volta a dare garanzie e rassicurazione agli oltre 3800 dipendenti del gruppo in Italia e agli altrettanti 12.000 occupati dell’indotto diretto di VW.

L’AD del Gruppo VW ha precisato che sul piano delle vendite nel nostro Paese, l’ultimo trimestre del 2015 ha comunque segnato una crescita e le previsioni per il 2016 indicano una crescita del 9,5% rispetto ad una dinamica del  mercato domestico complessivo del 10,5%.

Nel corso del 2016 il Gruppo VW in Italia provvederà ad interventi sulle emissioni su  709.374 vetture vendute nel nostro Paese equipaggiate dalle tre tipologie di motore interessate dalla vicenda.

E’  stata inoltre illustrata l’azione d’intervento all’interno  del gruppo VW, sia in ordine ad un forte  ricambio dei livelli  dirigenziali,  sia rispetto alle azioni ispettive e di cambiamento nelle procedure di controllo per prevenire e impedire il ripetersi di situazioni di questo tipo.

Il Gruppo predisporrà entro la prima parte del 2016 un nuovo piano strategico che coprirà tutto il periodo fino al 2025, che sarà oggetto di un prossimo approfondimento con le segreterie nazionali dei metalmeccanici.

Roma 20 gennaio 2016

Ufficio Stampa Fim Cisl

Scarica pdf comunicato