Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Bentivogli: Formazione professionale è il diritto del futuro

Condividi questa pagina

Comunicato Stampa

Bentivogli: Formazione, diritto al futuro

“La formazione professionale è il diritto del futuro”. Così Marco Bentivogli, Segretario Generale della FIM Cisl, alla vigilia dell’importante iniziativa organizzata per domani al Grand Hotel Palatino ore 10 a Roma dagli enti di formazione che hanno realizzato i piani formativi metalmeccanici per l’avviso “Competitività” di Fondimpresa.

Oltre a Bentivogli, interverranno il Direttore generale di Federmeccanica, Stefano Franchi e concluderà i lavori il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti, a dimostrazione della grande attenzione dimostrata al tema sia dalle parti sociali, che dal Governo e dal mondo delle imprese. “La formazione, insieme al diritto allo studio” per Bentivogli: dopo la salute e sicurezza, è il diritto più importante per i lavoratori: è la garanzia più forte di stabilità occupazionale, di qualità del lavoro, di promozione umana nel lavoro e di tenuta di fronte ai cambiamenti già in corso”.

“Industry 4.0, la quarta rivoluzione industriale, è già una realtà: occorre affrontarla con la giusta preparazione e con strumenti adeguati, perché i cambiamenti vanno vissuti da protagonisti, non da spettatori. I big data, la robotica, Internet delle cose, la produzione additiva con le stampanti 3D sono solo alcune delle nuove tecnologie che stanno trasformando il lavoro. L’automazione richiede un fortissimo investimento nel capitale umano e nella riqualificazione professionale. La produttività e la competitività delle imprese non è data solo dall’innovazione dei macchinari ma anche dalla presenza di figure specializzate, fondamentali per garantirne il corretto funzionamento e per la personalizzazione dei prodotti.

Nel rinnovo del contratto nazionale con Federmeccanica stiamo introducendo la formazione come “diritto soggettivo” del singolo lavoratore, un diritto che deve essere realizzato in tutte le aziende fino in fondo, non solo sulla carta, a vantaggio delle persone e delle imprese”.

Roma, 16 marzo 2016

Ufficio Stampa Fim Cisl

Scarica pdf comunicato