Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Alstom e Siemens: Bentivogli, quando il dito indica la globalizzazione,l’antitrust guarda il dito

Condividi questa pagina

Comunicato Stampa

Dichiarazione del Segretario generale Fim Cisl Marco Bentivogli

Alstom e Siemens : quando il dito indica la globalizzazione,l’antitrust guarda il dito

 

Con una decisione che arriva dopo 18 mesi dall’avvio, l’antitrust della UE ha bocciato il processo di fusione tra Alstom e Siemens nel settore ferroviario.

La Fim Cisl valuta questa decisione come figlia di un modello e di una stagione di Europa da superare; la fusione Alstom/Siemens avrebbe costruito un campione europeo del settore ferroviario, capace di misurarsi con la competizione internazionale, in modo particolare con i colossi cinesi del settore.

L’attenzione al rispetto della concorrenza, nel rispetto dei cittadini e delle imprese del settore, deve tenere conto del mutato quadro dell’economia internazionale.

L’Italia deve veder preservato, in un quadro internazionale di consolidamento del settore ferroviario, lo sviluppo delle aziende italiane e il mantenimento dell’occupazione; la fusione Alstom/Siemens, non priva, come in questi casi, di processi di razionalizzazione, avrebbe collocato i siti italiani in un palcoscenico di competizione internazionale come secondo costruttore al mondo per materiale rotabile, infrastrutture, segnalamento e manutenzione.

Diversamente, il nostro Paese sarà solo un mercato di commesse e rischia di indebolire la competenze e le opportunità del ferroviario in Italia.

Si distingue, purtroppo, per assenza il ruolo del Governo Italiano che non ha segnalato in sede UE le esigenze e il valore di questo processo; gli attacchi sterili e polemici alla UE sortiscono anche questi risultati.

In un quadro di consolidamento del settore, la Fim Cisl intende verificare come il piano industriale di Alstom possa perseguire gli scopi di tutela dell’occupazione e di sviluppo dei siti italiani.

 

Roma, 06 febbraio 2019

Ufficio Stampa Fim Cisl

Scarica PDF Comunicato