Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Presentazione del libro “Fabbrica Futuro” giovedì 30 gennaio 2020, ore 18.00, presso Librerie Coop Ambasciatori, via Orefici 19, Bologna

Condividi questa pagina

Comunicato Stampa

Presentazione del libro “Fabbrica Futuro” giovedì 30 gennaio 2020, ore 18.00, presso Librerie Coop Ambasciatori, via Orefici 19, Bologna

Siamo lieti di invitarvi alla presentazione del libro “Fabbrica Futuro” (Egea 2019) scritto dal Segretario Generale Fim Cisl Marco Bentivogli e dal giornalista de il Messaggero, Diodato Pirone. L’evento, patrocinato da BPER Banca, si terrà giovedì 30 gennaio alle ore 18.00, presso la Libreria Ambasciatori, in via Orefici 19, Bologna. Alla presentazione, insieme ai due autori, interverrà l’ex presidente del Consiglio, Romano Prodi.

Il libro-inchiesta tratta il caso Fiat-Fca attraverso i cinque stabilimenti di Melfi, Pomigliano, Mirafiori, Sevel e Cassino dal punto di vista del lavoratore in fabbrica. Storie, interviste, cifre, analisi dimostrano come la manifattura innovativa può migliorare i processi di lavoro, incrementare le competenze umane e rivitalizzare i territori.

Marco Bentivogli è ilSegretario Generale della Federazione Italiana Metalmeccanici Cisl dal 2014. Ha seguito tutte le grandi vertenze industriali (da FCA, Alcoa, Ilva, Whirlpool). Nel 2018 ha lanciato con l’allora ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, il “Piano industriale per l’Italia delle competenze”. Nel novembre 2016 firma il Contratto Nazionale dei Metalmeccanici che costruisce un nuovo Welfare integrativo. Nel 2015 e nel 2019 firma gli accordi per Fca-Cnhi-Ferrari. Nell’agosto 2018 lancia con Massimo Chiriatti il Manifesto Blockchain Italia. Dal gennaio 2019 è componente della Commissione sull’intelligenza artificiale istituita presso il Ministero dello Sviluppo.

Diodato Pirone gironalista de Il Messagero, si occupa di economia e politica. Ha seguito sia l’evoluzione dei grandi sistemi industriali, a partire dall’automotive e da Fca, sia temi macroeconomici, dai conti pubblici alla previdenza, estendendo la sua attività anche all’analisi dei sistemi elettorali e del consenso politico. Da sempre appassionato di fabbrica, ha dedicato tempo e attenzione all’evoluzione del lavoro nella manifattura.

Roma, 28 gennaio 2020

Ufficio Stampa nazionale Fim Cisl

Scarica PDF Comunicato