Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

AM- Benaglia: tavolo utile a riprendere le relazioni industriali, ma ora serve un tavolo governativo su futuro del gruppo

Condividi questa pagina

COMUNICATO STAMPA

Roma, 02 settembre  2020

Dichiarazione del  Segretario Generale Fim Cisl Roberto Benaglia

AM- Benaglia: tavolo utile a riprendere le relazioni industriali, ma ora serve un tavolo governativo su futuro del gruppo 

Si è tenuto oggi a Roma l’incontro tra i Segretari generali di Fim, Fiom, Uilm Roberto Benaglia, Francesca Re David e Rocco Palombella e i vertici del gruppo franco-indiano Arcelor-Mittal. L’incontro ha avuto al centro la questione le relazioni industriali stagnanti ormai da mesi e la situazione produttiva del Gruppo.

E’ stato un incontro utile – speriamo non episodico –  soprattutto per far ripartire le relazioni industriali che  nell’ultimo periodo hanno fatto fatica – così il Segretario generale della Fim Cisl Roberto Benaglia – a valle dell’incontro con Arcelor-Mittal – Durante la riunione abbiamo  segnalato ai vertici aziendali  il deterioramento di alcuni aspetti gestionali  e di manutenzione degli impianti  che ormai si trascinano da troppo tempo e non sono più accettabili. 

Per noi  – sottolinea il leader Fim -resta  prioritario che si rispetti e valorizzi  il ruolo e il coinvolgimento del sindacato e delle sue rappresentanze – ci sono aspetti sull’organizzazione del lavoro che necessitano di una  gestione più oculata degli orari;  soprattutto perché ancora troppi sono i lavoratori in cassa integrazione.

Tutti aspetti, quest’ultimi – precisa – su cui ci aspettiamo che l’azienda garantisca relazioni sindacali  più coinvolgenti a livello di sito. 

Durante l’incontro abbiamo affrontato  anche gli aspetti legati  l’andamento produttivo. L’azienda ci ha riferito di  segnali di miglioramento, sia sul numero di ore di utilizzo degli impianti,  che delle tonnellate prodotte.  Restano però  irrisolti i problemi  legati alla  prospettiva e strategia di questa vertenza e di cosa succederà non solo al sito di Taranto ma di tutto il Gruppo nel futuro. 

Per queste ragioni riteniamo sia necessario a stretto giro  approfondire lo stato della trattativa col Governo sull’ingresso di Invitalia,  senza aspettare le elezioni o altre cose estranee alla vertenza che in queste settimane  stanno frenano la chiarezza sul futuro dell’ex-Ilva.  Abbiamo la necessità di capire  come il governo e AM stanno pensando di trovare un accordo per risolvere  sull’ingresso di Invitalia, ma soprattutto per noi è necessario rendere chiaro un piano industriale che deve essere condiviso col sindacato.

Per questo ribadiamo – conclude – la  richiesta di un tavolo politico al più presto con  Governo e azienda per fare chiarezza su tutti questi aspetti.

Ufficio Stampa Fim Cisl

Scarica PDF Comunicato