Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

SuperJet: no a fidi, trovare una soluzione seria per il pagamento degli stipendi e subito tavolo al MiSE

Condividi questa pagina

Comunicato stampa

Dichiarazione del coordinatore nazionale Fim Cisl Fabio Bernardini

SuperJet: no a fidi, trovare una soluzione seria per il pagamento degli stipendi e subito tavolo al MiSE 

Si aggrava sempre più la situazione dei 144 dipendenti di Superjet. Il provvedimento di congelamento emesso dal Comitato di sicurezza finanziaria del ministero dell’Economia ed eseguito dalla Guardia di Finanza nei confronti della Pjsc United aircraft corporation, società inserita nella black list e colpita dalla sanzioni Ue alla quale sono riconducibili i beni della Superjet International, sta aggravando la situazione rispetto al futuro dei 144 dipendenti del sito veneziano oggi già tutti in cassa integrazione. 

Contrariamente a quello che giornali e tv stanno riportando, gli stipendi dei lavoratori non sono stati sbloccati e aspettano che vengano pagate  loro due mensilità. Le banche continuano a bloccare i conti dell’azienda per il pagamento degli stipendi, Intesa San Paolo ha dato solo la disponibilità per i lavoratori ad aprire un fido con le banche. Questa  per noi non è una soluzione accettabile, bisogna assolutamente trovare la modalità per sbloccare i conti dell’azienda per il pagamento degli stipendi che i lavoratori aspettano da ormai due mesi, ma bisogna che questa soluzione venga trovata presto. I lavoratori hanno delle spese da sostenere e mandare avanti le famiglie, non possono essere lasciati in questo limbo dove nessuno si assume la responsabilità di trovare una soluzione.  

Per questo nella giornata di domani venerdì 20 maggio, ci sarà una manifestazione con presidio davanti la sede di Leonardo a sostegno della vertenza di Superjet International. Sappiamo, dalla stampa che il Ministro Orlando si è mosso rispetto alle nostre richieste per intervenire direttamente sull’amministratore delegato di Leonardo e dovrebbe incontrare a giorni l’ad Profumo, ma questa vertenza ha necessità di un tavolo istituzionale. Come Fim chiediamo al Ministro Giorgetti una convocazione urgente di un tavolo Superjet al MiSE, bisogna in breve tempo trovare una soluzione industriale che preservi il lavoro e la professionalità dei lavoratori di Superjet 

Roma, 19 maggio 2022

Ufficio Stampa Nazionale Fim Cisl