Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Stellantis: Cassino confermati i 3 modelli sulla piattaforma large in aggiunta al Grecale

Condividi questa pagina

Comunicato Stampa

Dichiarazione del Segretario generale FIM CISL Ferdinando Uliano

Stellantis: Cassino confermati i 3 modelli sulla piattaforma large in aggiunta al Grecale

Si concluso oggi presso il MIMIT, con il tavolo di Cassino l’ultimo degli incontri per il Gruppo Stellantis. Oltre al ministro Urso, erano presenti le istituzioni locali del Lazio, Stellantis rappresentata dal dott. Mele e le organizzazioni sindacali nazionali e territoriali.

Il Ministro Urso ha detto:  oggi con questo ultimo tavolo chiudiamo un percorso importante che ci ha permesso di raccogliere importanti aspetti di politica industriale necessari a sostenere il settore e che ci porterà a breve a siglare un accordo di sviluppo per l’automotive a Palazzo Chigi con tutti i ministeri coinvolti.

Per Stellantis il Dott. Mele ha sottolineato l’importanza dell’allocazione della piattaforma Stella Large a Cassino. Questa permetterà oltre che una riduzione dei costi, un’estrema flessibilità produttiva e di modelli. Al momento su questa piattaforma abbiamo pianificati tre importanti modelli, due in continuità con le produzioni attuali di Cassino, nuova Stelvio e Nuova Giulia. 

I tre modelli vanno ad aggiungersi al modello Maserati Grecale attualmente in produzione, permettendo così una crescita della capacità produttiva, con benefici occupazionali per il sito laziale. 

Anche il dott.Valvassori di Anfia  ha precisato come la piattaforma Stella Large permetterà di avere importanti ricadute sulla componentistica per il sito di Cassino che va quindi sostenuta soprattutto nello sviluppo, sottolineando la necessità alle istituzioni locali di lavorare per migliorare la logistica del sito e ridurre i costi energetici.  

Il Segretario generale della FIM Ferdinando Uliano ha dichiarato: su Cassino nel 2017 grazie ai nuovi prodotti di allora Giulia e Giulietta furono prodotte 135 unità, nel 2023 siamo fermi a 50mila, quindi l’annuncio di allocare nuovi prodotti da una prospettiva di ripresa sia in termini di volumi e quindi, auspichiamo anche in termini occupazionali. La piattaforma Stella Large oltre alla modularità permetterà sicuramente una riduzione dei costi. Questo è importante visto che l’aspetto della competitività e dei costi, nonostante la qualità dei prodotti, i costi più elevati rispetto alla concorrenza orientano i potenziali clienti verso altri brand, impattano così sui volumi. 

Gli impegni presi da Ceo Carlos Tavares ribaditi oggi nell’incontro in sede ministeriale dovranno far parte dell’accordo di sviluppo del settore auto a Palazzo Chigi.

Roma, 28 maggio 2024                                               Ufficio Stampa FIM CISL Nazionale