Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Inflazione: Benaglia, subito confronto su emergenza salariale

Condividi questa pagina

Comunicato stampa

Dichiarazione del Segretario generale Fim Cisl Roberto Benaglia

Inflazione: Benaglia, subito confronto su emergenza salariale 

“Il dato di oggi dell’Istat che sancisce un’inflazione che ha superato l’8% , segnala ancora di più l’emergenza sulla tenuta del potere d’acquisto che abbiamo nel nostro Paese.  

Non possiamo assistere a questa escalation stando fermi.  Come metalmeccanici abbiamo rinnovato un buon contratto ma questo oggi sta diventando insufficiente e lacunoso, rispetto alla tenuta del potere d’acquisto dei metalmeccanici. 

Serve da subito un confronto tra le parti sociali per rispondere a questa emergenza e garantire contemporaneamente alla stabilità del paese e risponde al bisogno di lavoratrici e lavoratori.

In questo momento, l’emergenza salariale ha bisogno di risposte nuove e come Fim Cisl ci facciamo carico di una riflessione e di una proposta nei prossimi giorni. 

Abbiamo però bisogno che il governo non pensi di aspettare la legge di Bilancio  per dare soluzioni. 

Il bonus di 200 €  erogati a luglio sono già superati, servono soluzioni dentro una manovra complessa che dia subito risposte su nuovi aumenti salariali che difendono oggi, e non fra 24 mesi, il potere d’acquisto e soprattutto, serve da  subito alzare a 1000 € il flexible benefit e intervenire sul cuneo fiscale. Contemporaneamente riuscire a detassare quanto più possibile le buste paga dei lavoratori. L’emergenza salariale ci porta verso un autunno problematico che dobbiamo affrontare già da quest’estate, dobbiamo con responsabilità e proposte forti.”

Roma, 1 luglio 2022

Ufficio Stampa Nazionale Fim Cisl