Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Oltre 20.000 lavoratori metalmeccanici in formazione

Condividi questa pagina

Nei giorni scorsi è’ stata pubblicata sul sito di Fondimpresa, la graduatoria dei Piani Formativi Settoriali vincitori del finanziamento a valere sull’Avviso 4-2014 per la COMPETITIVITA’. Dei 52 Piani settoriali pervenuti a Fondimpresa, il 50%, cioè 26 sono risultati corrispondenti ad aggregazioni di aziende del settore METALMECCANICO.

Con quest’utlima graduatoria, che si aggiunge a quella pubblicata a fine gennaio relativamente ai Piani Aziendali, 36.000.000 di euro sono stati distribuiti ad enti formativi in tutta Italia (non consderando ancora le ulteriori risorse rese ancora disponibili dal Fondo e a cui si può attingere entro e non oltre il 13 marzo p.v.)

Per il settore metalmeccanico e per la Fim è sicuramente un buon risultato visto che, solamente per i settoriali, 16 Piani che si sono aggiudicati il finaziamento vedranno l’impegno attivo della Fim in funzioni di indirizzo, di supervisione e monitoraggio, nonchè di validazione delle attività (si rammenta che in totale sono 17 – sui 26 perventuti – i Piani metalmeccanici che si sono aggiudicati il finanziamento).

Per cui ci sarà la presenza di un componente della FIM nel Comitato di Pilotaggio che seguirà lo sviluppo di ciascuno dei 16 piani. In particolare i piani saranno seguiti da:

  1. Andrea Bellisai (Fim Milano)
  2. Giuseppe De Francesco (Fim Napoli)
  3. Roberto Farina (Fim Brescia)
  4. Maria Cristina Terrenati (Fim Torino)
  5. Paolo Carini (Fim Varese)
  6. Antonello Gisotti (Fim nazionale)

Si ricorda che la prima riunione del Comitato di Pilotaggio per ciascuno di questi piani, dovrebbe tenersi entro il 20 marzo, poichè le attività, per regolamento di Fondimpresa, devono iniziare entro il 27 marzo.

Piani Settoriali Finanziati da Fondimpresa [Avviso 4-2014]