Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Dichiarazione segretario nazionale Fim Cisl Ferdinando Uliano – Fiat: Termini Imerese; scongiurata mobilità con Cig deroga.Reindustrializzazione, spunta azienda per produzione auto ibride.

Condividi questa pagina

Con la sottoscrizione dell’accordo della Cigs in deroga fino alla fine dell’anno,
abbiamo scongiurato il rischio della messa in mobilità degli oltre 800 lavoratori
Fiat e Magneti Marelli dello stabilimento di Termini Imerese e create le
condizioni per l’estensione della Cigs in deroga per i lavoratori dell’indotto.
Riguardo al processo di re-industrializazione è stato confermato da parte del
Governo il progetto di produzione energetica sulle biomasse da parte di Mossi e
Ghisolfi (posti stimati circa 350). Ci è stato comunicato che è in stato avanzato e
nelle prossime settimane verrà individuata l’area produttiva e delle coltivazioni.
Invitalia chi ha comunicato invece che una società con management italiano e
fondo d’investimento estero ha presentato una richiesta per accedere a un
finanziamento per accordo di sviluppo. L’iniziativa imprenditoriale riguarda la
produzione di auto ibride con 350 milioni d’investimento con un’ipotesi
occupazionale di 500 dipendenti, entro cinque settimane verrà definita l’istanza
di finanziamento. L’investimento partirà entro il 2014.
Un’altra iniziativa imprenditoriale riguarda il campo della produzione di batterie
con un impatto occupazionale di 80 unità, ed è in fase d’istruttoria.
Come Fim abbiamo ribadito la necessità di definire una tempistica precisa per
esaminare lo stato di avanzamento dei progetti industriali e il loro effettivo
impatto occupazionale. Entro il mese di maggio il governo si è impegnato in tal
senso ad convocare tutte le parti per definire tutti gli aspetti legati ai vari piani
industriali, nonché l’accordo di programma complessivo.