Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

[display-menu-root title=”Storia della FIM” id=”nav-contratto” class=”no-class” orderby=”menu_order” post_parent=”152″ root=”true” ]

[display-menu-root title=”Home” id=”nav-contratto” class=”text-extrasmall” orderby=”menu_order” post_parent=”5097″ root=”true” ]

In questa sezione sono troverete una serie di testimonianze storiche raccolte da Bruno Liverani,  che dal 2008 all’inizio del 2013, ha raccolto un quantitativo ragguardevole di documenti che riguardano il passato della Fim, in gran parte fino agli anni Ottanta. Si tratta di documenti di vario genere, che abbiamo pensato di ordinare in qualche modo e di raccogliere in un contenitore che fosse di facile accesso a chiunque si colleghi con il sito della Fim, in modo da non disperdere in archivi cartacei e precipitare così nell’oblio materiali preziosi per la conoscenza della nostra organizzazione.

La raccolta mostra evidenti lacune, dovute a molteplici ragioni che non è il caso di approfondire (per esempio, nel caso delle interviste: appuntamenti mancati, riscontri non tornati, insufficienza di tempo, eccetera). Una cosa va tenuta presente: questa raccolta non è pensata come opera chiusa, ma vorrebbe essere un work in progress, aperta a successive aggiunte e integrazioni. Per questo il materiale è stato ordinato nel modo più elementare, rendendo agevole al massimo la consultazione e l’eventuale inserimento di nuovi materiali.

Il percorso di utilizzazione suddiviso in tre raccolte: Testimonianze, Materiali variIn memoriam,  in ognuna di queste sezioni è possibile scarica  file pdf che possono essere stampati per intero o in parte. I materiali sono a piena disposizione di tutti, essendo già di pubblico dominio o – soprattutto nel caso delle testimonianze – esplicitamente rivisti e approvati dai testimoni.