Skip to content Skip to main navigation Skip to footer

Aferpi, Alberta: primo passo avanti dopo mesi di mobilitazione

Condividi questa pagina

Comunicato Stampa

Dichiarazione del Segretario nazionale Fim Cisl Nicola Alberta

Aferpi : primo passo avanti dopo mesi di mobilitazione

Da poco concluso l’incontro presso il MiSE con il Ministro Carlo Calenda, su Aferpi Piombino. Il ministro ha illustrato i termini dell’accordo raggiunto con il Gruppo Cevital integrativo del piano industriale. L’intesa prevede l’impegno per il gruppo algerino di riavviare entro l’estate i treni di laminazione e di attuare il piano industriale con garanzie proprie o attraverso partner industriali e finanziari da formalizzare entro il mese di ottobre.

“Oggi registriamo dopo mesi di mobilitazione del sindacato, dei lavoratori con il sostegno della città e del territorio, un importante passo in avanti per il futuro dell’acciaio di Piombino – sostiene il segretario nazionale Fim Cisl Nicola Alberta – una sfida difficile ma possibile. Il Ministero ha ottenuto impegni giuridicamente vincolanti da Cevital, che sono coerenti con quanto richiesto dal sindacato e dai lavoratori; a partire dal riavvio delle linee di laminazione entro l’estate e il reinserimento dei lavoratori con una diminuzione degli ammortizzatori. Mentre sul piano degli investimenti Cevital deve dare seguito impegni presi in sede ministeriale che siano coerenti con il piano industriale sia su quello che riguarda gli impianti, il forno elettrico e l’area di produzione. Ora bisogna continuare su questa strada rispettando tempi e gli impegni per garantire una prospettiva di sviluppo all’acciaio di Piombino, all’indotto e a tutto il territorio”.

 

Roma, 30 giugno

Ufficio Stampa Fim Cisl

Scarica PDF Comunicato